Carissimi cicloviaggiatori apriamo la stagione 2022 dei miniraduni con giro facile facile e un po' mondano.
Un percorso morbido che si dipana per 120 km circa. Partiremo da Verona e lungo stradine secondarie, carrareccie e semplici sterrati arriveremo a Mantova dove avremo occasione di visitare il BAM!
Dopo due chiacchere, qualche giro tra gli stand e una birretta saliremo nuovamente in bicicletta per raggiungere l'agricampeggio Corte Chiara, appena fuori Mantova, dove ci sistemeremo per la notte cioè monteremo la tenda! Per chi preferisce la soluzione letto sono disponibili alcune camere.
Domenica rientreremo a Verona seguendo in parte il corso del fiume Mincio.
Le prime certezze organizzative di questo raduno sono le seguenti (aggiornamenti nei prossimi giorni):
Sabato 11-Giugno
- Ore 9:30 ritrovo a Verona in stazione FS Verona Porta Nuova
- Sosta al BAM a Mantova
- Pernottamento all'agricampeggio Corte Chiara (4 km da Mantova)
- Cena da definire
- Itinerario con destinazione Verona PN
Andiamo ad aprire la lista dei partecipanti! Ci saranno sicuramente:
- Lumaca
- Gatto Q
- Larissa
Si stanno organizzando per partecipare:
- Beatrice
- Nicola
PER MOTIVI DI CONFERMA ALLA STRUTTURA LE ADESIONI DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 01 GIUGNO.
IL NUMERO DI MASSIMO DI PARTECIPANTI E' INDICATIVAMENTE DI 25 PERSONE
PER L'ADESIONE SCRIVETE QUI SUL FORUM O SCRIVETE A info@ilcicloviaggiatore.it
Questi i prezzi della struttura per il pernottamento in tenda:
- 1 Persona con tenda singola: 12 euro
- 2 Persone con tenda doppia: 24 euro
- 3 Persone con tenda tripla: 32 euro
- Camera matrimoniale: 70 euro
- Eventuale letto aggiuntivo: 15 euro
Il miniraduno del Mincio è un’escursione in bici su strade asfaltate, strade bianche e sentieri; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e, pertanto, è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti rispettare il Codice della Strada.
Il partecipante prende atto di essere a conoscenza che il percorso non è segnalato, viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade.
E’ consapevole che non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica da parte degli organizzatori e non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti sul percorso.
Il partecipante è consapevole che l’organizzatore non è un ente professionale e che agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1174 Cod.civ.) e, quindi, la partecipazione all’escursione ciclistica avviene sempre per libera scelta e per fini ludici.
Ne consegue, pertanto, che l’organizzatore sopracitato è privo, e in ogni caso manlevato, da qualunque responsabilità connessa all'escursione ciclistica. E’altresì manlevato da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali, ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc. L’escursione ciclistica è da intendersi quindi quale mera riunione a partecipazione spontanea ed indipendente di cicloviaggiatori in escursione libera e personale.